top of page
  • Quale tipo di pompa è migliore per irrigare un giardino?
    Dipende dalla fonte d'acqua. Se l'acqua proviene da un pozzo profondo, una pompa sommersa è ideale poiché è progettata per lavorare sott'acqua. Se invece l'acqua è a disposizione in un bacino o una cisterna superficiale, una pompa di superficie può essere più indicata.
  • Le pompe possono essere utilizzate anche per l'approvvigionamento domestico di acqua?
    Sì, le nostre pompe sono adatte sia per irrigazione sia per l’approvvigionamento domestico. Possono alimentare l'acqua per uso sanitario, cucine, lavatrici e altre esigenze domestiche.
  • Cosa sono le pompe sommerse e di superficie e a cosa servono?
    Le pompe sommerse sono dispositivi installati all'interno di pozzi o fonti d'acqua per estrarre acqua dal sottosuolo, mentre le pompe di superficie sono montate esternamente e aspirano l'acqua da una fonte superficiale. Entrambe sono utilizzate per l'irrigazione di giardini, terreni agricoli o per approvvigionamento domestico.
  • Come si effettua la manutenzione di una pompa sommersa?
    Le pompe sommerse richiedono poca manutenzione, ma è importante verificare periodicamente il corretto funzionamento del motore, la pulizia dei filtri e la condizione del cavo elettrico. Un controllo annuale è generalmente sufficiente per garantire la loro durata.
  • Quali sono i vantaggi di usare una pompa sommergibile per l’irrigazione?
    Le pompe sommerse offrono un'elevata efficienza poiché lavorano direttamente in contatto con la fonte d’acqua. Sono silenziose e riducono il rischio di cavitazione, un fenomeno che può danneggiare le pompe di superficie.
  • Quanta manutenzione richiede un impianto autoclave?
    La manutenzione è minima, ma è consigliabile un controllo annuale per verificare la pressione del serbatoio, il funzionamento della pompa e la pulizia dei filtri. Interventi regolari prolungano la durata del sistema e ne garantiscono l’efficienza.
  • Posso utilizzare l’autoclave per migliorare la pressione dell’acqua in tutta la casa?
    Sì, l'autoclave è progettato proprio per questo scopo. Assicura una pressione omogenea in tutta la casa, anche quando si usano contemporaneamente più rubinetti o elettrodomestici.
  • Cos'è un impianto autoclave e come funziona?
    Un impianto autoclave è un sistema che permette di mantenere costante la pressione dell’acqua in un’abitazione o edificio. È composto da una pompa e un serbatoio a pressione che, quando il livello dell'acqua scende sotto un certo punto, avvia automaticamente il pompaggio per garantire un flusso stabile e continuo.
  • Per quali tipologie di edifici è indicato un impianto autoclave?
    È indicato per abitazioni unifamiliari, condomini, uffici, hotel e altre strutture che necessitano di una distribuzione continua e stabile di acqua. È particolarmente utile in edifici con più piani, dove la pressione dell'acqua potrebbe variare.
  • Quali sono i vantaggi di un impianto autoclave rispetto a un sistema tradizionale di distribuzione dell'acqua?
    L’impianto autoclave assicura una pressione costante e adeguata, evitando interruzioni durante l'uso simultaneo di acqua in più punti. Inoltre, riduce lo stress sui tubi e sulle apparecchiature domestiche grazie a una regolazione ottimale della pressione.
  • Cosa succede in caso di mancanza di corrente elettrica?
    In caso di interruzione dell'elettricità, l’autoclave si ferma, ma in molti casi il serbatoio a pressione contiene una riserva d'acqua sufficiente per garantire un breve approvvigionamento fino al ripristino dell’energia elettrica.
  • Quali sono i benefici di un sistema di trattamento dell’acqua per uso domestico?
    Un sistema di trattamento dell'acqua migliora la qualità dell’acqua domestica, rendendola più sicura per bere, cucinare e igiene personale. Inoltre, riduce l'accumulo di calcare nelle tubature e negli elettrodomestici, aumentando la loro durata.
  • Gli impianti di trattamento dell’acqua richiedono molta manutenzione?
    La manutenzione varia a seconda del tipo di impianto. Ad esempio, i filtri devono essere sostituiti regolarmente, mentre altri sistemi richiedono solo controlli periodici. In genere, gli impianti di trattamento dell’acqua sono facili da mantenere e garantiscono una lunga durata con interventi minimi.
  • Il trattamento dell'acqua elimina anche i metalli pesanti e altre sostanze chimiche pericolose?
    Sì, i nostri impianti possono essere dotati di filtri specifici per rimuovere metalli pesanti come piombo e mercurio, oltre a sostanze chimiche come pesticidi e composti organici volatili (VOC), rendendo l’acqua sicura per il consumo.
  • Come funziona un impianto di trattamento dell’acqua?
    L’acqua passa attraverso diversi stadi di trattamento, a seconda delle esigenze specifiche. Può includere la filtrazione per rimuovere particelle solide, la disinfezione per eliminare batteri e la regolazione del pH per ottimizzarne la qualità. Ogni impianto è progettato su misura per garantire acqua pura e sicura.
  • Perché è importante trattare l’acqua potabile?
    Trattare l'acqua potabile è fondamentale per eliminare impurità, batteri, virus e sostanze chimiche nocive che potrebbero essere presenti. Questo garantisce che l'acqua sia sicura per il consumo umano e migliora la qualità della vita.
  • Quali sistemi di trattamento dell’acqua offrite?
    Offriamo impianti di trattamento su misura, tra cui filtri per la rimozione di impurità, impianti di addolcimento per ridurre la durezza dell’acqua e sistemi di disinfezione, come raggi UV o clorazione, per eliminare agenti patogeni e impianti ad osmosi inversa in grado di eliminare dall'acqua la quasi totalità dei contaminanti, come sali, virus, batteri, microrganismi dannosi e sostanze chimiche.

Pronto a realizzare il tuo progetto?

Compila il modulo online e insieme troveremo la soluzione giusta per te

bottom of page